Vai direttamente al contenuto

I GIOVANI CHIEDONO

Perché rifiutare i modelli proposti dai media? Parte 2: per i ragazzi

Perché rifiutare i modelli proposti dai media? Parte 2: per i ragazzi

 Quali sono i modelli proposti dai media?

 Dai un’occhiata a queste parole e rispondi alle domande che seguono.

Colonna 1

Colonna 2

Ribelle

Rispettoso

Egoista

Leale

Duro

Comprensivo

Pigro

Volenteroso

Incosciente

Responsabile

Disonesto

Onesto

  1.   Quali parole descrivono gli adolescenti così come sono di solito rappresentati nei film, in TV o nelle riviste?

  2.   Quali parole descrivono invece la reputazione che desideri avere tu?

 Probabilmente hai risposto alla prima domanda con gli aggettivi della colonna 1 e alla seconda con quelli della colonna 2. Se è così, vuol dire che il ritratto dell’adolescente “tipo” proposto dai media non corrisponde a quello che sei o al tipo di persona che desideri diventare. Scopri perché.

  •   I media spesso ritraggono i ragazzi come violenti e ribelli. Il libro Why Boys don’t Talk and Why it Matters fa notare che i personaggi maschili che hanno più successo nel mondo dello spettacolo e dello sport sono “quelli che hanno grande forza fisica e che sono aggressivi. [...] Il messaggio lanciato è che bisogna essere forti e ribelli per essere popolari”.

     Rifletti: Un atteggiamento aggressivo ti aiuterà a diventare un amico, un collega o un marito migliore? Quando vieni provocato, la vera forza sta nel dare libero sfogo alla tua rabbia o nel controllarti? Quale delle due reazioni rivelerebbe se sei un vero uomo?

     La Bibbia dice: “Chi è lento all’ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città” (Proverbi 16:32).

    Se riesci a controllarti sei più forte di un guerriero

  •   I media fanno apparire i ragazzi ossessionati dal sesso. “Nei film e in TV i ragazzi cambiano la ragazza più spesso dei vestiti” dice il diciassettenne Chris. Gary, che ha 18 anni, aggiunge: “Nei media i ragazzi sono sempre ossessionati dal sesso”. In alcuni film, per esempio, sembra che il solo scopo della loro vita sia andare alle feste, bere e fare sesso.

     Rifletti: Questo stereotipo rappresenta davvero il modo in cui vuoi che gli altri ti vedano? Un vero uomo tratta le donne come semplici oggetti sessuali o le tratta con rispetto?

     La Bibbia dice: “Che ciascuno di voi sappia trattare il proprio corpo con santità e rispetto, senza lasciarsi dominare dalla passione” (1 Tessalonicesi 4:4, 5, CEI).

  •   I media ritraggono i ragazzi come degli irresponsabili. In molti film e programmi televisivi famosi i ragazzi sono pigri e incompetenti. Forse è per questo che alcuni adulti hanno poca fiducia nel potenziale dei giovani. Gary, menzionato prima, dice: “Quando ho compiuto 16 anni, ho fatto difficoltà a trovare un lavoro perché i negozianti della zona dove abito volevano assumere soltanto donne. Pensavano che tutti i ragazzi fossero irresponsabili o inaffidabili!”

     Rifletti: Ti piace lo stereotipo del ragazzo irresponsabile e inaffidabile? Cosa puoi fare per dimostrare che non sei così?

     La Bibbia dice: “Nessuno disprezzi la tua giovane età; ma sii di esempio ai credenti, nel parlare, nel comportamento, nell’amore, nella fede, nella purezza” (1 Timoteo 4:12, Nuova Riveduta).

 Cosa dovresti sapere

  •   I media possono avere una forte influenza su di te. Per esempio possono farti credere che devi seguire la moda per essere popolare. “Se vuoi che le ragazze ti saltino addosso, devi vestirti come dice la pubblicità”, dice Colin, di 17 anni. “Ti fa venir voglia di uscire e andare a comprare quei vestiti. È successo anche a me qualche volta!”

     Rifletti: Che dire di te? Il tuo modo di vestire riflette chi sei realmente o segue la massa? Quando spendi soldi per stare al passo con l’ultima moda, chi è che ci guadagna davvero?

     La Bibbia dice: “Cessate di conformarvi a questo sistema di cose” (Romani 12:2).

  •   Copiare questo stereotipo in realtà potrebbe renderti meno attraente agli occhi delle ragazze. Vediamo cosa hanno detto alcune di loro:

    •  “Preferirei un ragazzo che è se stesso a uno che si mette in mostra per mascherare la propria insicurezza. Chi cerca sempre di far colpo sugli altri finisce col rendersi ridicolo!” (Anna).

    •  “La pubblicità fa credere ai ragazzi che hanno bisogno di determinati gadget o di un certo look per essere attraenti. Quando le ragazze crescono, però, guardano oltre queste cose. Piuttosto vedono le qualità interiori di un uomo e osservano come tratta gli altri. Per esempio, alle ragazze piace quando un ragazzo è sincero e leale” (Danielle).

    •  “Spesso il ragazzo che è considerato ‘il più bello’ si insuperbisce, e io non voglio avere niente a che fare con uno così. Potresti essere il ragazzo più bello del mondo ma, se la tua personalità non regge al confronto col tuo aspetto, saresti brutto” (Diana).

     Rifletti: Le Scritture, quando descrivono il giovane Samuele, dicono che “andava crescendo e facendosi sempre più gradito sia dal punto di vista di Geova che da quello degli uomini” (1 Samuele 2:26). Quali qualità devi coltivare per farti una reputazione di questo tipo?

     La Bibbia dice: “Comportatevi da uomini” (1 Corinti 16:13).

 Cosa puoi fare

  •   Non ti fidare degli stereotipi. Nota cosa dice la Bibbia: “Tutto ciò che è nel mondo — il desiderio della carne e il desiderio degli occhi e la vistosa ostentazione dei propri mezzi di sostentamento — non ha origine dal Padre, ma ha origine dal mondo” (1 Giovanni 2:16).

     I media fanno leva proprio su queste cose e le dipingono come normali. Quindi impara a valutare bene ciò che vedi. Spesso si tratta soltanto di strategie che mirano ad arricchire chi lavora nel marketing.

  •   Fai le tue scelte. La Bibbia dice: “Rivestitevi della nuova personalità, che per mezzo dell’accurata conoscenza si rinnova secondo l’immagine di Colui che la creò”, non secondo l’immagine dei media (Colossesi 3:10).

     Per riuscire a far questo ripensa alle qualità elencate all’inizio dell’articolo, le qualità per cui vorresti essere conosciuto. Perché non iniziare ora a coltivarle o a cercare di accrescerle?

  •   Trova dei modelli positivi. “Chi cammina con le persone sagge diverrà saggio” (Proverbi 13:20). Conosci degli uomini che hanno mostrato di essere saggi? Alcuni potrebbero far parte della tua famiglia, per esempio tuo padre o tuo zio. Altri potrebbero essere amici o conoscenti maturi. Nelle congregazioni dei Testimoni di Geova ci sono molti uomini di questo tipo. Anche la Bibbia contiene modelli da seguire, come Tito, che è un ottimo esempio per i giovani (Tito 2:6-8).

     Suggerimento: Nel libro Imitiamo la loro fede puoi trovare eccellenti esempi biblici come Abele, Noè, Abramo, Samuele, Elia, Giona, Giuseppe e Pietro, veri modelli di comportamento per gli uomini.