Vai direttamente al contenuto

I GIOVANI CHIEDONO

Creazione o evoluzione? Parte 2: Perché mettere in dubbio l’evoluzione?

Creazione o evoluzione? Parte 2: Perché mettere in dubbio l’evoluzione?

Alex è un po’ confuso. Ha sempre creduto in Dio e nella creazione. Ma oggi l’insegnante di biologia ha affermato in modo energico che l’evoluzione è un fatto e che si basa su ricerche scientifiche attendibili. Alex non vuole passare per stupido. “Dopo tutto”, pensa, “se gli scienziati hanno provato che l’evoluzione è vera, chi sono io per contraddirli?”

 Ti rivedi in questa situazione? Forse hai sempre creduto in quello che dice la Bibbia, cioè che “Dio creò i cieli e la terra” (Genesi 1:1). Ma di recente qualcuno ha cercato di convincerti che la creazione è una leggenda e che l’evoluzione è un fatto assodato. Dovresti crederci? Perché mettere in dubbio l’evoluzione?

 Due motivi per mettere in dubbio l’evoluzione

  1.   Gli scienziati non sono concordi sull’evoluzione. Dopo anni e anni di ricerche sull’evoluzione, gli scienziati non hanno ancora trovato una spiegazione che metta tutti d’accordo.

     Rifletti: Se gli scienziati, che dovrebbero essere gli esperti in materia, non riescono a mettersi d’accordo sull’evoluzione, c’è qualcosa di male se tu metti in dubbio questa teoria? (Salmo 10:4).

  2.   Quello in cui credi è importante. “Se la vita è nata per caso, allora la nostra esistenza e tutto ciò che si trova nell’universo non hanno alcun senso”, dice un ragazzo di nome Zachary. Il suo ragionamento fila. Dopo tutto, se l’evoluzione fosse vera, la vita a lungo andare non avrebbe uno scopo (1 Corinti 15:32). D’altra parte, se la creazione è vera, possiamo trovare risposte soddisfacenti sullo scopo della vita e su quello che riserva il futuro (Geremia 29:11).

     Rifletti: In che modo sapere la verità sull’evoluzione e la creazione può cambiare la tua vita? (Ebrei 11:1).

 Domande su cui meditare

 QUALCUNO DICE: “Tutto quello che c’è nell’universo è venuto all’esistenza in seguito a un fortuito big bang”.

  •   Chi o che cosa ha causato il big bang?

  •   Cos’è più sensato: che tutto sia venuto dal nulla o che all’origine ci sia qualcosa o qualcuno?

 QUALCUNO DICE: “Gli esseri umani si sono evoluti dagli animali”.

  •   Se gli esseri umani si sono evoluti dagli animali, ad esempio dalle scimmie, perché c’è un abisso tra le capacità intellettuali degli uomini e quelle delle scimmie? a

  •   Perché anche le forme di vita apparentemente più semplici sono incredibilmente complesse? b

 QUALCUNO DICE: “L’evoluzione è un fatto dimostrato”.

  •   Chi dice una cosa del genere ha cercato di persona le prove?

  •   Quanti credono nell’evoluzione solamente perché è stato detto loro che chi è intelligente ci crede?

a Alcuni potrebbero affermare che gli esseri umani sono più intelligenti perché hanno un cervello più grande di quello delle scimmie. Comunque, puoi trovare i motivi per cui questa spiegazione non è valida nell’opuscolo L’origine della vita: cinque domande su cui riflettere, pagina 28.