Vai direttamente al contenuto

Vai direttamente all’indice

FRUTTO DI UN PROGETTO?

La mascella del coccodrillo

La mascella del coccodrillo

IL COCCODRILLO è dotato del morso più forte mai misurato tra gli animali attualmente in vita. Per esempio il coccodrillo marino, che si può avvistare nelle acque salmastre dell’Australia, è in grado di mordere con una forza quasi tre volte maggiore di quella del leone o della tigre. Nonostante questo, la mascella del coccodrillo è incredibilmente sensibile al tatto, addirittura più delle dita umane. Considerata la pelle corazzata che possiede, com’è possibile una cosa del genere?

La mascella del coccodrillo è coperta da migliaia di organi sensoriali. Dopo averli studiati, il ricercatore Duncan Leitch ha osservato: “Ciascuna delle terminazioni nervose viene fuori da un foro posto nel cranio”. Tutto questo serve a proteggere le fibre nervose presenti nella mascella e al tempo stesso garantisce una sensibilità così elevata che in alcuni punti non è misurabile. E così, quando addenta qualcosa il coccodrillo è in grado di distinguere tra cibo e semplici detriti. Inoltre tale sensibilità permette a mamma coccodrillo di trasportare i suoi piccoli in bocca senza schiacciarli involontariamente. La mascella del coccodrillo è un sorprendente binomio di potenza e sensibilità.

Che ne dite? La mascella del coccodrillo è un prodotto dell’evoluzione? O è frutto di un progetto?