Vai direttamente al contenuto

Vai direttamente all’indice

IN COPERTINA | AVETE IL CONTROLLO DELLA VOSTRA VITA?

L’ostacolo: circostanze che non si possono cambiare

L’ostacolo: circostanze che non si possono cambiare

LA VOSTRA vita è stata presa d’assalto da una malattia cronica? un divorzio? la morte di una persona a cui volevate bene? Di fronte a circostanze immutabili, forse ritenete che l’unica cosa da fare sia sperare che la situazione cambi. Come potete riprendere il controllo della vostra vita?

UN ESEMPIO TRATTO DALLA BIBBIA: PAOLO

L’apostolo Paolo era uno zelante missionario del I secolo e viaggiava in lungo e in largo. A un certo punto però dovette fermarsi: fu arrestato ingiustamente e confinato in casa per due anni con un soldato di guardia. Anziché cedere alla disperazione, Paolo si concentrò su quello che poteva ancora fare. Diede conforto e aiuto spirituale a tutti quelli che andavano a trovarlo. Scrisse anche diverse lettere che ora sono raccolte nella Bibbia (Atti 28:30, 31).

COSA FA ANJA

Come menzionato nell’articolo precedente, Anja è costretta a casa. “Il cancro ha condizionato ogni aspetto della mia vita”, spiega. “In questo momento non posso correre il rischio di prendere un’infezione, per cui lavoro e vita sociale sono praticamente inesistenti”. Come fa Anja ad affrontare circostanze come queste, che non può cambiare? “La chiave è stata riorganizzare la mia vita”, dice. “Ho dato la priorità alle cose che per me sono più importanti e ho fatto un programma tenendo conto dei miei limiti. In questo modo sento di avere il controllo”.

“Ho imparato, in qualsiasi circostanza mi trovi, ad essere contento” (L’apostolo Paolo in Filippesi 4:11, nota in calce)

COSA POTETE FARE VOI

Se circostanze immutabili sembrano avere il controllo della vostra vita, provate quanto segue:

  • Concentratevi su quello che siete ancora in grado di controllare. Per esempio, forse non riuscite a controllare del tutto la vostra salute, ma magari potete fare esercizio fisico, seguire un’alimentazione sana e concedervi il giusto riposo.

  • Cercate di avere chiaro in mente l’obiettivo che vorreste conseguire. Stabilite di raggiungerlo facendo un piccolo passo per volta. Provate a dedicare almeno un po’ di tempo ogni giorno al vostro obiettivo.

  • Fate qualcosa, anche di piccolo, che vi faccia sentire di avere il controllo, come pulire il tavolo della cucina e lavare i piatti. Vestitevi bene. Fate le cose più importanti all’inizio della giornata.

  • Cercate di vedere eventuali aspetti positivi delle vostre circostanze. Per esempio, a motivo della situazione in cui vi trovate forse riuscite a capire meglio come affrontare certe difficoltà. Potreste mettere questa capacità che avete sviluppato al servizio degli altri.

In sostanza: Potreste non essere in grado di controllare le circostanze in cui vi trovate, ma magari potete controllare il vostro modo di reagire a esse.