Vai direttamente al contenuto

Vai direttamente all’indice

DOMANDA 9

Dovrei credere nell’evoluzione?

Dovrei credere nell’evoluzione?

DOVREBBE INTERESSARTI PERCHÉ...

Se la teoria dell’evoluzione è vera, allora la vita non ha nessuno scopo. Se invece Dio ha creato ogni cosa, allora possiamo trovare la risposta alle nostre domande sulla vita e sul futuro.

TU COSA FARESTI?

Immagina questa scena: Alex è un po’ confuso. Ha sempre creduto in Dio e nella creazione. Ma oggi l’insegnante di biologia ha spiegato in modo convincente che l’evoluzione è un dato di fatto e si basa su ricerche scientifiche attendibili. Alex non vuole passare per stupido. “Dopotutto”, pensa, “se gli scienziati hanno dimostrato la teoria dell’evoluzione, chi sono io per contraddirli?”

Tu, al posto di Alex, accetteresti la teoria dell’evoluzione solo perché nei libri viene presentata come una cosa certa?

FERMATI E RIFLETTI

Da entrambe le parti del dibattito, ci sono persone pronte a dichiarare in cosa credono senza sapere veramente perché ci credono.

  • Alcuni credono nella creazione semplicemente perché è quanto è stato insegnato loro in chiesa.

  • Alcuni credono nell’evoluzione semplicemente perché è quanto è stato insegnato loro a scuola.

SEI DOMANDE SU CUI RIFLETTERE

La Bibbia dice: “Ogni casa è costruita da qualcuno, ma chi ha costruito tutte le cose è Dio” (Ebrei 3:4). È logico crederci?

Dire che la vita non è opera di un Creatore è come dire che una casa non è stata costruita da nessuno: sarebbe assurdo!

QUALCUNO DICE: “Tutto quello che c’è nell’universo è venuto all’esistenza grazie a un big bang casuale”.

1. Chi o che cosa ha causato il big bang?

2. Cos’è più sensato: che tutto sia venuto dal nulla o che dietro ci sia qualcuno?

QUALCUNO DICE: “Gli esseri umani si sono evoluti dagli animali”.

3. Se gli esseri umani si sono evoluti dagli animali, ad esempio dalle scimmie, perché c’è un abisso tra le capacità intellettuali degli uomini e quelle delle scimmie?

4. Perché anche le forme di vita apparentemente più semplici sono incredibilmente complesse?

QUALCUNO DICE: “L’evoluzione è un fatto dimostrato”.

5. Chi dice una cosa del genere ha cercato di persona le prove?

6. Quanti credono nell’evoluzione solamente perché è stato detto loro che chi è intelligente ci crede?

“Se camminando nel bosco vedessi una bella casa, ovviamente non penseresti: ‘Incredibile! Gli alberi sono caduti proprio nel modo giusto per formare questa casa’. Non avrebbe alcun senso. Allora perché dovremmo credere che tutto quello che c’è nell’universo sia venuto all’esistenza per caso?” (Julia)

“Immagina che qualcuno ti dica che in una tipografia c’è stata un’esplosione, e che gli schizzi d’inchiostro hanno creato sui muri e sul soffitto un dizionario. Ci crederesti?” (Gwen)

PERCHÉ CREDERE IN DIO?

La Bibbia ci incoraggia a usare le nostre “facoltà di ragionare” (Romani 12:1). Questo significa che se credi in Dio non puoi basarti solo su questi elementi:

  • EMOZIONI (“Sento che deve esserci qualcosa di superiore”.)

  • INFLUENZA DEGLI ALTRI (“Vivo in un ambiente religioso”.)

  • PRESSIONI (“I miei genitori mi hanno insegnato a credere in Dio, non avevo scelta”.)

Invece dovresti basare quello in cui credi su valide ragioni.

“Quando sono a scuola e sento il professore che spiega come funziona il nostro organismo, non ho dubbi che Dio esista. Ogni parte del corpo svolge la sua funzione, anche nel più piccolo dettaglio, e spesso senza che ce ne rendiamo conto. Il corpo umano è davvero straordinario!” (Teresa)

“Quando vedo un grattacielo, una nave da crociera o un’automobile mi chiedo chi li abbia fatti. Ad esempio, per costruire un’auto ci vuole una persona intelligente, perché per farla andare occorre che tanti piccoli componenti funzionino alla perfezione. E se serve un progettista per fare una macchina, allora serve anche per fare un essere umano” (Richard)

“Più studiavo scienze, più mi sembrava difficile credere nell’evoluzione. [...] Secondo me ci vuole più ‘fede’ per credere nell’evoluzione che in un Creatore” (Anthony)

RIFLETTI

Dopo anni di ricerche sull’evoluzione, gli scienziati non hanno ancora trovato una spiegazione che metta tutti d’accordo. Se gli scienziati, che dovrebbero essere gli esperti in materia, non riescono a mettersi d’accordo sull’evoluzione, c’è qualcosa di male se tu metti in dubbio questa teoria?