Vai direttamente al contenuto

Vai direttamente all’indice

 IL PUNTO DI VISTA BIBLICO

La creazione

La creazione

Dio ha creato la terra in soli sei giorni di 24 ore come asseriscono alcuni creazionisti?

“In principio Dio creò i cieli e la terra” (Genesi 1:1)

COSA DICE LA BIBBIA

Dio ha creato l’universo, compresa la terra, in un momento imprecisato del passato o, come dice Genesi 1:1, “in principio”. La scienza moderna è d’accordo nell’affermare che l’universo ha avuto un inizio. Secondo un recente modello scientifico l’universo esisterebbe da circa 14 miliardi di anni.

La Bibbia parla anche di sei “giorni” creativi. Ma non dice che fossero giorni di 24 ore (Genesi 1:31). Infatti nella Bibbia la parola “giorno” si riferisce a periodi di tempo più o meno lunghi. Per esempio l’intero periodo della creazione viene definito il “giorno che Geova Dio fece terra e cielo” (Genesi 2:4). È evidente che questi “giorni” creativi durarono molti millenni (Salmo 90:4).

PERCHÉ LA QUESTIONE DOVREBBE INTERESSARVI?

Le false idee dei creazionisti potrebbero indurvi a non prendere in considerazione la Bibbia nel suo insieme. D’altra parte, se il resoconto che fa la Bibbia della creazione si rivelasse attendibile, potreste scoprire che questo libro è una miniera di “saggezza” dalla quale trarre beneficio (Proverbi 3:21).

 Dio si è servito dell’evoluzione per creare la vita sulla terra?

“Dio disse: ‘Produca la terra esseri viventi secondo la loro specie’” (Genesi 1:24, La Nuova Diodati)

COSA DICE LA BIBBIA

Dio non ha creato una forma di vita semplice affinché si evolvesse in forme più complesse. Ha creato invece tutte le fondamentali specie complesse di piante e animali. Questi esseri viventi si sono poi riprodotti “secondo la loro specie” (Genesi 1:11, 21, 24, La Nuova Diodati). Grazie a questo processo che continua ancora oggi, la terra si è riempita delle stesse specie di esseri viventi che Dio aveva creato in origine (Salmo 89:11).

La Bibbia non specifica quante variazioni possono avvenire all’interno di una specie, che potrebbero essere il risultato di incroci tra esseri della stessa specie o frutto dell’adattamento. Anche se alcuni interpretano questi adattamenti come una forma di evoluzione, in realtà non è mai venuta all’esistenza nessuna nuova specie. Le recenti ricerche confermano che nell’arco di lunghi periodi di tempo le fondamentali categorie di piante e animali hanno subìto pochi cambiamenti.

PERCHÉ LA QUESTIONE DOVREBBE INTERESSARVI?

Il fatto che la Bibbia sia scientificamente accurata quando descrive le principali specie viventi ci dà conferma della sua attendibilità anche in altri ambiti, come la storia e le profezie.

Da dove proviene tutta la materia dell’universo?

“Con le mie mani ho disteso il cielo” (Isaia 45:12, Parola del Signore)

COSA DICE LA BIBBIA

Dio è la Fonte inesauribile di potenza, o energia (Giobbe 37:23). Ciò è significativo in quanto gli scienziati hanno scoperto che l’energia può essere convertita in materia. La Bibbia dice che è Dio la Fonte dell’abbondante “energia dinamica” che ha generato l’universo (Isaia 40:26). Dio promette di usare la sua potenza per preservare la creazione. Parlando del sole, della luna e delle stelle, la Bibbia infatti dice: “Li fa stare per sempre, a tempo indefinito” (Salmo 148:3-6).

PERCHÉ LA QUESTIONE DOVREBBE INTERESSARVI?

L’astronomo Allan Sandage in un’occasione ha detto: “La scienza non è in grado di rispondere alle domande più profonde. Quando ci si interroga sul motivo per cui esiste qualcosa invece del nulla, si è già superato il limite della scienza”. La spiegazione che dà la Bibbia della creazione è in armonia con la scienza. Ma la Bibbia fa anche di più: risponde a domande alle quali la scienza non sa rispondere. Ad esempio spiega qual è il proposito di Dio per la terra e l’umanità. *

^ par. 16 Per maggiori informazioni, vedi il capitolo 3 del libro Cosa insegna realmente la Bibbia?, edito dai Testimoni di Geova.