Vai direttamente al contenuto

VERSETTI BIBLICI SPIEGATI

Genesi 1:26 | “Facciamo l’uomo a nostra immagine”

Genesi 1:26 | “Facciamo l’uomo a nostra immagine”

 “Poi Dio disse: ‘Facciamo l’uomo a nostra immagine, a nostra somiglianza. Abbia autorità sui pesci dei mari, sulle creature alate dei cieli, sugli animali domestici, su tutta la terra e su ogni animale strisciante che si muove sulla terra’” (Genesi 1:26, Traduzione del Nuovo Mondo).

 “E Dio disse: ‘Facciamo l’uomo a nostra immagine, a nostra somiglianza, e domini sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo, sul bestiame, su tutte le bestie selvatiche e su tutti i rettili che strisciano sulla terra’” (Genesi 1:26, CEI, 1974).

Significato di Genesi 1:26

 Gli esseri umani sono stati creati a immagine di Dio, con la capacità di coltivare e manifestare le sue qualità, come amore, empatia e giustizia. Ecco perché sono in grado di imitare la sua personalità.

 “Dio disse: ‘Facciamo l’uomo a nostra immagine’”. Prima di portare all’esistenza qualsiasi altra forma di vita, Geova Dio a creò un potente essere spirituale, l’angelo che successivamente divenne Gesù. “Tramite lui sono state create tutte le altre cose nei cieli e sulla terra” (Colossesi 1:16). Gesù riflette la personalità di Geova: “è l’immagine dell’Iddio invisibile” (Colossesi 1:15). Perciò Dio poté dire a Gesù: “Facciamo l’uomo a nostra immagine”.

 “Abbia autorità [...] sugli animali domestici, su tutta la terra”. Gli animali non furono creati a immagine di Dio. Non avrebbero avuto una coscienza, né manifestato qualità tipiche dell’essere umano, come l’amore. Comunque Dio si interessa di loro. Infatti stabilì che gli esseri umani ‘avessero autorità’ sugli animali. L’espressione “abbia autorità” in altre Bibbie viene resa “abbia dominio” (Nuova Diodati) o “abbia potere” (La Bibbia Concordata). Quindi Geova affidò agli uomini la responsabilità di prendersi cura degli animali (Salmo 8:6-8; Proverbi 12:10). Si aspetta che gestiscano bene la terra e tutto ciò che vive su di essa.

Contesto di Genesi 1:26

 I primi due capitoli di Genesi descrivono la creazione dell’universo, del nostro pianeta e della vita sulla terra. Geova ha realizzato tutto in modo magistrale, ma la più straordinaria delle sue creazioni sulla terra è l’essere umano. Una volta finite le sue opere creative, “vide tutto quello che aveva fatto, ed ecco, era molto buono” (Genesi 1:31).

 Per saperne di più sul racconto della creazione che si trova in Genesi guarda questo breve video.

Idee errate su Genesi 1:26

 Idea errata: Solo gli uomini hanno la capacità di imitare o rispecchiare le qualità di Dio, le donne no.

 Realtà dei fatti: La parola “uomo” usata in molte traduzioni italiane della Bibbia potrebbe far pensare che ci si riferisca solo al genere maschile. Comunque in questo contesto la parola originale ebraica si riferisce a tutti gli esseri umani, sia uomini che donne. Entrambi sono in grado di rispecchiare le qualità di Dio; entrambi hanno la possibilità di ottenere il suo favore e di ricevere il dono della vita eterna (Giovanni 3:16).

 Idea errata: Dio ha caratteristiche fisiche simili alle nostre.

 Realtà dei fatti: “Dio è uno Spirito”, quindi vive al di fuori del mondo fisico (Giovanni 4:24). A volte la Bibbia, parlando di Dio, dice che ha viso, mani, cuore e così via. Si tratta però di metafore che servono a insegnare qualcosa su di lui in termini che gli esseri umani possano capire (Esodo 15:6; 1 Pietro 3:12).

 Idea errata: Genesi 1:26 dimostra che Gesù è Dio.

 Realtà dei fatti: Dio e Gesù hanno una stretta relazione, la stessa che c’è tra un padre e un figlio, ma non sono la stessa persona. Gesù insegnò che Dio è superiore a lui (Giovanni 14:28). Per ulteriori informazioni guarda il video Gesù Cristo e Dio sono la stessa persona? oppure leggi l’articolo “Perché Gesù è chiamato Figlio di Dio?

 Per una panoramica del libro di Genesi guarda questo breve video.

a Geova è il nome proprio di Dio (Salmo 83:18). Vedi l’articolo “Chi è Geova?