Vai direttamente al contenuto

AIUTO PER LA FAMIGLIA | VITA DI COPPIA

“Divorzio grigio”: come evitarlo

“Divorzio grigio”: come evitarlo

 Secondo le statistiche, tra il 1990 e il 2015 negli Stati Uniti i divorzi tra persone di 50 anni o più sono raddoppiati, e quelli tra persone di più di 65 anni sono addirittura triplicati. Per definire il fenomeno in crescita dei divorzi tra persone in età matura, i ricercatori hanno coniato l’espressione “divorzio grigio”. Quali sono le cause di un divorzio grigio? Cosa puoi fare per proteggere il tuo matrimonio?

In questo articolo

 Quali sono le cause del divorzio grigio?

  •    Spesso le coppie di una certa età decidono di divorziare perché un po’ alla volta i due hanno finito per allontanarsi l’uno dall’altra. Nel corso del tempo marito e moglie forse hanno coltivato interessi diversi e pensano di avere ormai poche cose in comune. Oppure, dopo che i figli sono andati via di casa, i due si rendono conto di essersi concentrati per così tanto tempo sul ruolo di padre e madre che adesso quasi non ricordano più cosa significhi essere marito e moglie.

  •    Negli ultimi decenni alcuni che vengono considerati esperti in campo matrimoniale hanno consigliato a chi è sposato di concentrarsi su sé stesso e sui propri bisogni e di farsi queste domande: “Il mio matrimonio mi rende felice? Mi sta rendendo una persona migliore? Il mio coniuge soddisfa i miei bisogni emotivi?” Se la risposta a queste domande è no, secondo l’opinione comune la soluzione è fare la cosa migliore per sé stessi, cioè divorziare e iniziare una nuova vita.

  •   Il divorzio ha perso la connotazione negativa che aveva un tempo nella società. Il sociologo Eric Klinenberg ha scritto: “Fino a non molto tempo fa chi era insoddisfatto del suo matrimonio e decideva di divorziare doveva giustificare la propria decisione. Oggi vale l’esatto contrario. Se qualcuno non è soddisfatto del proprio matrimonio, deve giustificare la decisione di non divorziare, perché l’opinione prevalente impone di pensare innanzitutto a fare la cosa migliore per sé stessi”. a

 La verità è che spesso, quando si divorzia, i problemi che si avevano nel matrimonio vengono semplicemente sostituiti da altri tipi di problemi. Per esempio, uno studio ha rivelato che “il divorzio grigio spesso è devastante dal punto di vista economico, soprattutto per le donne”.

 C’è un’altra cosa da valutare. Un libro che affronta il tema del divorzio dice: “Anche se forse stai cercando di cambiare vita, ricorda che tu sei sempre lo stesso”. E aggiunge: “Hai fatto qualcosa per migliorare quello che non andava bene nella comunicazione con il tuo coniuge? Cosa hai fatto per cambiare il modo in cui gestisci i contrasti?” (Don’t Divorce). b

 Cosa puoi fare

  •   Accetta il fatto che le cose cambiano. Nessuna relazione rimane sempre uguale nel corso del tempo. Quindi anche la relazione con il tuo coniuge potrebbe essere cambiata, magari perché i vostri figli se ne sono andati di casa oppure perché avete iniziato a coltivare interessi diversi. Invece di rimpiangere il passato, pensa a come migliorare le cose al presente.

     Principio biblico: “Non dire: ‘Come mai i giorni passati erano migliori di questi?’, perché non è da saggi chiedere una cosa del genere” (Ecclesiaste [Qoèlet] 7:10).

  •   Rafforza l’amicizia con il tuo coniuge. Potresti interessarti a qualche attività a cui il tuo coniuge si sta dedicando di recente o coinvolgerlo in qualcosa che piace fare a te? Potreste iniziare a fare qualcosa di nuovo che piace a entrambi? Più tempo passerete insieme, più rafforzerete la vostra amicizia. In questo modo vi sentirete davvero marito e moglie, e non sarete semplici coinquilini.

     Principio biblico: “Nessuno cerchi il proprio interesse, ma quello degli altri” (1 Corinti 10:24).

  •   Continuate a usare le buone maniere. Anche se siete sposati da diverso tempo, non smettete di trattarvi con gentilezza. Parlatevi con rispetto e sforzatevi di avere l’uno per l’altra le stesse attenzioni che avevate quando vi stavate frequentando. Dite “grazie” e “per favore”. Dimostratevi affetto regolarmente e non dimenticatevi di mostrarvi grati quando uno dei due fa qualcosa per l’altro.

     Principio biblico: “Siate premurosi gli uni con gli altri, mostrando tenera compassione” (Efesini 4:32).

  •   Ricordate i bei momenti trascorsi insieme. Riguardate l’album del vostro matrimonio o le foto di altri momenti particolari che avete vissuto insieme. Farlo può aiutarvi a tenere vivi o a ravvivare l’amore e il rispetto nel vostro matrimonio.

     Principio biblico: “Ciascuno di voi deve amare sua moglie come ama sé stesso; d’altra parte, la moglie deve avere profondo rispetto per il marito” (Efesini 5:33).

a Tratto dal libro Going Solo: The Extraordinary Rise and Surprising Appeal of Living Alone.

b Secondo le Scritture, l’unico motivo per cui è possibile divorziare è l’immoralità sessuale (Matteo 19:5, 6, 9). Vedi l’articolo “La Bibbia ammette il divorzio?