Vai direttamente al contenuto

Vai direttamente all’indice

Come essere bravi genitori

Come essere bravi genitori

Ricordate il momento in cui avete preso in braccio il vostro bambino per la prima volta?

Poco dopo, capendo che avrebbe avuto bisogno della vostra guida per molti anni, forse avete avvertito tutto il peso della responsabilità.

ANCHE se il mestiere di genitore è sempre stato difficile, oggi lo è in maniera particolare. Il mondo infatti è più complesso di quando eravate piccoli voi. Alcuni dei pericoli morali che si presentano ai ragazzi, per esempio quando usano Internet, fino a poco tempo fa non esistevano neppure.

Come potete aiutare vostro figlio a evitare i pericoli morali del mondo di oggi? Ecco tre suggerimenti:

1 Spiegate chiaramente i vostri valori.

Man mano che crescono, i figli vengono travolti da una valanga di informazioni errate in campo morale, in parte tramite i loro compagni e perlopiù tramite TV, cinema, ecc. Queste influenze negative si fanno sentire particolarmente durante gli anni dell’adolescenza. Comunque alcune ricerche mostrano che quando si tratta di prendere decisioni importanti molti adolescenti danno più peso al parere dei genitori che a quello dei loro coetanei.

Cosa potete fare. Nell’antico Israele i genitori erano incoraggiati a parlare spesso con i figli, in modo da inculcare in loro i giusti valori. (Deuteronomio 6:6, 7) Fatelo anche voi. Ad esempio, se avete scelto di seguire le norme morali della Bibbia, spiegate a vostro figlio perché pensate che aderire a tali norme sia il miglior modo di vivere.

2 Aiutate vostro figlio a capire che le azioni hanno delle conseguenze.

La Bibbia dichiara: “Qualunque cosa l’uomo semini, questa pure mieterà”. (Galati 6:7) Il principio di causa ed effetto è evidente praticamente in ogni aspetto della vita. Pensate a quando eravate piccoli. Senza dubbio le lezioni che vi sono rimaste più impresse sono quelle che avete imparato affrontando le conseguenze delle vostre azioni.

Cosa potete fare. Servendovi di esempi di vita vissuta spiegate a vostro figlio in che modo chi ha fatto scelte sbagliate ne ha pagato lo scotto mentre chi ha fatto la cosa giusta ha avuto successo. (Luca 17:31, 32; Ebrei 13:7) Inoltre non risparmiategli le conseguenze dei suoi errori. Immaginate ad esempio che per sbadataggine vostro figlio rompa il giocattolo di un altro bambino. Potreste dirgli di dare uno dei suoi giocattoli all’amico. In questo modo non dimenticherà facilmente l’importanza di mostrare rispetto per le cose degli altri.

3 Aiutatelo a sviluppare belle qualità.

Un proverbio biblico dice: “Un giovane si manifesta con la sua condotta; tutti posson dire se è onesto e buono”. (Proverbi 20:11, Parola del Signore) Man mano che crescono, i figli si fanno conoscere per il loro comportamento. Purtroppo alcuni divengono noti per le loro caratteristiche negative. (Salmo 58:3) Altri invece si fanno un’ottima reputazione. Ad esempio, scrivendo a una congregazione l’apostolo Paolo usò queste parole riferendosi al giovane Timoteo: “Non ho nessun altro dalla disposizione simile alla sua, che abbia genuinamente cura delle cose che vi riguardano”. — Filippesi 2:20.

Cosa potete fare. Oltre a far riflettere vostro figlio sulle conseguenze delle sue azioni, come menzionato in precedenza, aiutatelo a pensare alle caratteristiche per cui vorrebbe essere conosciuto. Quando affrontano delle difficoltà, i ragazzi possono imparare a prendere buone decisioni facendosi le seguenti domande:

  • Che tipo di persona voglio essere? — Colossesi 3:10.

  • Cosa farebbe in questa situazione una persona di questo tipo? — Proverbi 10:1.

La Bibbia contiene l’esempio di molti uomini e molte donne che con le loro azioni si fecero una reputazione buona o cattiva. (1 Corinti 10:11; Giacomo 5:10, 11) Servitevi di questi esempi per aiutare vostro figlio a sviluppare belle qualità.

Le pubblicazioni dei testimoni di Geova possono aiutarvi ad applicare i princìpi biblici in famiglia e a insegnare ai vostri figli a fare la stessa cosa.