Vai direttamente al contenuto

“Un grande successo” ottiene un riconoscimento in Estonia

“Un grande successo” ottiene un riconoscimento in Estonia

In Estonia la Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture in estone è stata candidata al Premio Opera Linguistica dell’Anno per il 2014. Su 18 opere in concorso, nella votazione finale si è classificata terza.

È stata la linguista Kristiina Ross dell’Istituto per la Lingua Estone a proporre la candidatura di questa nuova traduzione della Bibbia presentata l’8 agosto 2014. Parlando della Traduzione del Nuovo Mondo, l’ha definita “semplice e piacevole da leggere”, e ha aggiunto: “Ciò che è stato fatto per produrla rappresenta un notevole passo avanti nel campo della traduzione in estone”. Rein Veidemann, professore di letteratura e cultura estone, ha affermato che questa nuova traduzione si è rivelata “un grande successo”.

La prima Bibbia completa in estone fu pubblicata nel 1739 e da allora sono state prodotte altre traduzioni. Perché, allora, si può dire che la Traduzione del Nuovo Mondo è “un grande successo”?

Accuratezza. Una diffusa traduzione della Bibbia in estone pubblicata nel 1988 ha lodevolmente reso il nome di Dio con Jehoova (Geova) oltre 6.800 volte nelle Scritture Ebraiche (Vecchio Testamento). a La Traduzione del Nuovo Mondo, però, va oltre: dove ci sono chiare ragioni per farlo, usa il nome divino anche nelle Scritture Greche Cristiane (Nuovo Testamento).

Chiarezza. La Traduzione del Nuovo Mondo ha superato la sfida di essere accurata e nello stesso tempo comprensibile? Nel giornale dell’Eesti Kirik (Chiesa dell’Estonia) il rispettato traduttore biblico Toomas Paul ha scritto che la Traduzione del Nuovo Mondo “ha sicuramente raggiunto l’obiettivo di essere una traduzione in un estone scorrevole”. E ha aggiunto: “Posso garantire che questa è la prima volta che viene raggiunto un tale obiettivo”.

La traduzione estone si rivela utile

La reazione degli estoni alla Traduzione del Nuovo Mondo è stata notevole. Una stazione radio nazionale ha ospitato un programma di 40 minuti dedicato alla nuova Bibbia. Ecclesiastici e persone religiose hanno contattato i Testimoni di Geova per richiedere delle copie della Traduzione del Nuovo Mondo. Una prestigiosa scuola di Tallinn ne ha richieste 20 copie da usare in uno dei corsi che vi si tengono. Gli estoni amano i libri, e i Testimoni di Geova sono lieti di fornire una traduzione accurata e chiara del libro migliore che sia mai stato scritto.

a Dopo aver descritto in che modo in estone si è arrivati a pronunciare il nome divino come “Jehoova”, Ain Riistan, professore di studi neotestamentari presso l’Università di Tartu, ha concluso: “Penso che il nome Jehoova sia molto adatto oggi. A prescindere dalle sue origini, ha avuto [...] un significato davvero importante e profondo per molte generazioni: Jehoova è il nome del Dio che ha mandato il proprio Figlio per redimere l’umanità”.