Vai direttamente al contenuto

VERSETTI BIBLICI SPIEGATI

Proverbi 17:17 | “L’amico ama in ogni tempo”

Proverbi 17:17 | “L’amico ama in ogni tempo”

“Il vero amico ama in ogni circostanza e si dimostra un fratello nei momenti difficili” (Proverbi 17:17, Traduzione del Nuovo Mondo).

“L’amico ama in ogni tempo; è nato per essere un fratello nella sventura” (Proverbi 17:17, Nuova Riveduta).

Significato di Proverbi 17:17

 I veri amici sono persone su cui si può contare sempre e di cui ci si può fidare. Proprio come succede in una famiglia tra fratelli e sorelle che sono molto legati, gli amici veri si dimostrano leali e premurosi, soprattutto nei momenti difficili.

 “Il vero amico ama in ogni circostanza”. Questa espressione può anche essere resa: “Gli amici si mostrano sempre affetto a vicenda”. Il termine ebraico qui reso “amare” implica molto più che provare un’emozione o un sentimento nei confronti di qualcuno. Si tratta di un amore che non è motivato dal tornaconto personale e che si esprime con le azioni (1 Corinti 13:4-7). Gli amici legati da questo tipo di amore non lasciano che nulla li separi quando la loro amicizia è messa alla prova, forse da incomprensioni o da difficoltà della vita. Inoltre si perdonano senza riserve (Proverbi 10:12). Un vero amico non prova invidia quando all’altra persona le cose vanno bene. Anzi, ne è felice (Romani 12:15).

 “Il vero amico [...] si dimostra un fratello nei momenti difficili”. Questo proverbio trae spunto dal fatto che tra fratelli e sorelle può esserci un legame particolarmente forte. Quando facciamo del nostro meglio per rimanere accanto a un amico che sta passando momenti stressanti, ci stiamo comportando proprio come farebbe un fratello o una sorella. Inoltre il legame che unisce due amici non si indebolisce per colpa di circostanze sfavorevoli o problemi. Anzi, l’amore e il rispetto reciproci crescono, rendendo ancora più forte il legame di amicizia.

Contesto di Proverbi 17:17

 Il libro di Proverbi contiene profonda sapienza sotto forma di detti concisi che spingono a riflettere. Buona parte di questo libro della Bibbia fu scritta dal re Salomone. Lo stile del libro di Proverbi è quello tipico della poesia ebraica, che invece di utilizzare le rime associa pensieri analoghi per dare enfasi a un concetto oppure presenta pensieri antitetici per evidenziare un contrasto. Proverbi 17:17 corrisponde al primo caso: la seconda parte del versetto amplia il concetto espresso nel primo verso e contribuisce a dare enfasi alla prima parte. Proverbi 18:24 contiene invece pensieri antitetici: “Ci sono compagni pronti ad annientarsi l’un l’altro, ma c’è un amico che ti rimane vicino più di un fratello”.

 Quando scrisse Proverbi 17:17, può darsi che Salomone avesse in mente la stretta amicizia tra suo padre Davide e Gionatan, uno dei figli del re Saul (1 Samuele 13:16; 18:1; 19:1-3; 20:30-34, 41, 42; 23:16-18). Anche se Davide e Gionatan non avevano legami di sangue, il rapporto che c’era tra loro era più stretto di quello che può esserci tra fratelli. Gionatan rischiò addirittura la vita per il suo giovane amico. a

Proverbi 17:17 in altre versioni della Bibbia

 “Un amico vuol bene sempre, è nato per essere un fratello nella sventura” (CEI).

 “L’amico ama in ogni tempo, e un fratello è nato per l’avversità” (La Nuova Diodati).

 “L’amico ama in ogni tempo, è un fratello nato per i giorni tristi” (La Sacra Bibbia, Edizioni Paoline).

 Per una panoramica del libro di Proverbi guarda questo breve video.

a Vedi l’articolo “Una profonda amicizia”.