Vai direttamente al contenuto

VERSETTI BIBLICI SPIEGATI

Matteo 6:33 | “Cercate prima il regno di Dio”

Matteo 6:33 | “Cercate prima il regno di Dio”

 “Continuate dunque a cercare prima il Regno e la giustizia di Dio, e tutte queste altre cose vi saranno date in aggiunta” (Matteo 6:33, Traduzione del Nuovo Mondo).

 “Cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno date in più” (Matteo 6:33, Nuova Riveduta).

Significato di Matteo 6:33

 Il Regno di Dio è un governo che ha sede in cielo e che realizzerà la volontà di Dio sulla terra (Matteo 6:9, 10). Chi cerca prima il Regno ne fa la cosa più importante della propria vita. a Non solo vuole conoscere sempre meglio tutto ciò che riguarda il Regno di Dio, ma desidera anche parlare ad altri delle belle cose che quel Regno farà (Matteo 24:14). Inoltre prega perché quel Regno venga (Luca 11:2).

 La giustizia di Dio include le sue norme riguardo a ciò che è giusto o sbagliato (Salmo 119:172). Quindi chi cerca la giustizia di Dio vive seguendo i suoi princìpi morali, che sono sempre per il nostro bene (Isaia 48:17).

 Le parole tutte queste altre cose vi saranno date in aggiunta ci assicurano che Dio provvederà il necessario a coloro che danno al suo Regno e alle sue norme la priorità nella loro vita (Matteo 6:31, 32).

Contesto di Matteo 6:33

 Queste parole pronunciate da Gesù fanno parte del cosiddetto Discorso della Montagna, riportato nei capitoli da 5 a 7 di Matteo. Sicuramente molti di coloro che sentirono quelle parole erano poveri. E, dal momento che la loro principale preoccupazione era procurarsi il necessario per vivere, forse pensavano di avere poco tempo per cercare il Regno. Ma Gesù li incoraggiò a osservare il modo in cui Dio si prende cura di ciò che ha creato, come piante e animali (Matteo 6:25-30).

Idee errate su Matteo 6:33

 Idea errata: Cercare prima il Regno fa diventare ricchi.

 Realtà dei fatti: Gesù disse che chi cerca prima il Regno avrà il necessario per vivere, come cibo e vestiario (Matteo 6:25, 31, 32). Ma non promise una vita lussuosa, né lasciò intendere che la benedizione di Dio si sarebbe misurata in termini di ricchezze materiali. Anzi, mise in guardia chi lo ascoltava dall’inseguire la ricchezza, cosa che in realtà può rendere più difficile mettere al primo posto il Regno (Matteo 6:19, 20, 24). L’apostolo Paolo si impegnò moltissimo per dare la priorità al Regno di Dio, eppure a volte sperimentò cosa significa avere poco dal punto di vista materiale. Anche lui, come Gesù, mise in guardia dal pericolo di voler diventare ricchi (Filippesi 4:11, 12; 1 Timoteo 6:6-10).

 Idea errata: Il cristiano non ha bisogno di lavorare per vivere.

 Realtà dei fatti: La Bibbia spiega che il cristiano è tenuto a lavorare per provvedere a sé stesso e alla propria famiglia (1 Tessalonicesi 4:11, 12; 2 Tessalonicesi 3:10; 1 Timoteo 5:8). Gesù non disse che i suoi discepoli avrebbero dovuto cercare solo il Regno, ma prima il Regno.

 Chi dà la priorità al Regno di Dio e lavora con impegno per guadagnarsi da vivere può contare sul fatto che Dio lo aiuterà ad avere il necessario (1 Timoteo 6:17-19).

a Nel testo originale il verbo greco tradotto “continuate [...] a cercare” è in un tempo che indica un’azione continua, e potrebbe essere tradotto “cercate di continuo”. Perciò il Regno deve essere una priorità nella vita del cristiano, e non un interesse passeggero o incostante.