Vai direttamente al contenuto

FRUTTO DI UN PROGETTO?

La ventosa della remora

La ventosa della remora

 La remora è un tipo di pesce dotato di ventosa in grado di attaccarsi saldamente ad altri animali marini e poi di staccarsi con facilità senza provocare danni all’ospite. Questa sua capacità ha attirato l’attenzione dei ricercatori.

 Riflettete. La remora aderisce a razze, squali, tartarughe, balene e altre creature marine, qualunque sia il loro tipo di pelle o di corazza. Questo pesce si nutre di parassiti e degli avanzi di cibo del suo ospite. Nel frattempo si fa dare un passaggio e riceve protezione dagli eventuali attacchi dei predatori. I ricercatori stanno studiando la ventosa della remora per capire in che modo questa le permette di aderire saldamente ma con delicatezza a diversi tipi di superficie.

 Remore insieme a uno squalo balena

 La ventosa della remora è un disco di forma ovale posto sulla parte superiore del capo. Il disco ha un bordo esterno spesso e morbido che crea l’effetto ventosa. All’interno del disco sono presenti file di lamelle dotate di minuscole spine. Quando le lamelle sono erette, le spine a contatto con la pelle dell’ospite creano attrito. Questa combinazione di adesione e attrito permette alla remora di attaccarsi saldamente a prescindere dalla velocità di movimento o dagli improvvisi cambiamenti di direzione dell’ospite.

 Colpiti dal funzionamento del disco adesivo della remora, gli scienziati ne hanno progettato uno artificiale. Questo dispositivo di forma ovale può aderire a vari tipi di superficie. Nonostante i ripetuti tentativi fatti per staccarlo, il dispositivo ha resistito anche a forze pari a centinaia di volte il peso del suo disco.

 La tecnologia basata sulla ventosa della remora ha diverse possibili applicazioni. Queste includono dispositivi di monitoraggio di animali marini, strumenti per la ricerca nelle profondità oceaniche e sistemi di fissaggio di luci e attrezzature alle superfici sottomarine di ponti e imbarcazioni.

 Che ne dite? La ventosa della remora è un prodotto dell’evoluzione? O è frutto di un progetto?