Vai direttamente al contenuto

Vai direttamente all’indice

Chi è il Re del Regno di Dio?

Chi è il Re del Regno di Dio?

Dio fece in modo che diversi scrittori della Bibbia riportassero alcuni dettagli che avrebbero identificato il futuro Re del Regno di Dio.

  • Scelto da Dio. “Io stesso ho insediato il mio re. [...] Ti darò in eredità le nazioni, ti darò in possesso le estremità della terra” (Salmo 2:6, 8).

  • Erede del re Davide. “Ci è nato un bambino, ci è stato dato un figlio [...]. Il suo governo si farà sempre più forte e la pace non avrà fine sul trono di Davide e sul suo regno. Esso sarà saldamente stabilito” (Isaia 9:6, 7).

  • Nato a Betlemme. “Betlemme [...], da te mi uscirà colui che dovrà governare. [...] La sua grandezza raggiungerà le estremità della terra” (Michea 5:2, 4).

  • Rigettato dagli uomini e messo a morte. “Era disprezzato, e non lo tenevamo in nessun conto. [...] È stato trafitto per le nostre trasgressioni; è stato schiacciato per le nostre colpe” (Isaia 53:3, 5).

  • Risuscitato e glorificato. “Tu non mi lascerai nella Tomba. Non permetterai che il tuo leale veda la fossa. [...] C’è [...] felicità alla tua destra per sempre” (Salmo 16:10, 11).

Gesù Cristo: il Re ideale

Tra tutte le persone finora vissute sulla terra, soltanto una rispecchia la descrizione del Re ideale: Gesù Cristo. Infatti un angelo aveva detto a Maria, la madre di Gesù: “Dio gli darà il trono di suo padre Davide, [...] e il suo Regno non avrà fine” (Luca 1:31-33).

Gesù non diventò mai Re sulla terra. Governerà invece l’umanità dal cielo in qualità di Re del Regno di Dio. Perché Gesù è il Re ideale? Considera quello che fece quando era sulla terra.

  • Gesù si interessava delle persone. Aiutava uomini e donne, giovani e anziani, indipendentemente dalla loro condizione o estrazione sociale (Matteo 9:36; Marco 10:16). In un’occasione un lebbroso lo supplicò dicendo: “Se tu vuoi, puoi purificarmi”. E Gesù, mosso a compassione, lo guarì (Marco 1:40-42).

  • Gesù insegnò cosa fare per piacere a Dio. Disse: “Non potete essere schiavi di Dio e della Ricchezza”. Insegnò anche che dobbiamo trattare gli altri come vorremmo essere trattati noi, un principio conosciuto come regola aurea. Inoltre fece capire che a Dio non interessa soltanto quello che facciamo, ma anche quello che pensiamo e proviamo. Quindi per piacere a Dio dobbiamo lavorare sui nostri sentimenti più profondi (Matteo 5:28; 6:24; 7:12). Gesù sottolineò anche che per essere davvero felici dobbiamo capire quello che Dio richiede da noi e poi essere disposti a farlo (Luca 11:28).

  • Gesù insegnò cosa significa amare gli altri. Le parole e le azioni di Gesù avevano forza e arrivavano dritte al cuore di chi lo ascoltava. “Le folle erano stupite del suo modo d’insegnare, perché insegnava loro come uno che ha autorità” (Matteo 7:28, 29). Gesù insegnò alle persone ad “amare i [...] nemici”. Pregò persino a favore di coloro che si resero responsabili della sua morte. Disse: “Padre, perdonali, perché non sanno quello che fanno” (Matteo 5:44; Luca 23:34).

Gesù è perfettamente idoneo per governare l’umanità con premura e amore. Ma quando ha iniziato a regnare?