Vai direttamente al contenuto

Vai direttamente all’indice

IN COPERTINA

Malattie: come ridurre i rischi

Malattie: come ridurre i rischi

Ogni giorno il nostro corpo combatte contro nemici silenziosi e invisibili ma potenzialmente letali. Organismi estranei come batteri, virus e parassiti minacciano la nostra salute. * In molti casi non ci rendiamo conto di queste “battaglie” perché il nostro sistema immunitario respinge o distrugge la maggior parte di questi organismi prima dell’insorgere dei sintomi. A volte, però, questi germi dannosi hanno il sopravvento. Se dovesse accadere, potrebbe essere necessario rinforzare il sistema immunitario con medicine e altri tipi di cure.

Per migliaia d’anni le persone hanno vissuto senza sapere che organismi microscopici potessero essere dannosi. Poi però, nel XIX secolo, gli scienziati hanno confermato l’esistenza di un collegamento tra germi e malattie, e questo ci ha permesso di difenderci meglio. Da allora le ricerche in campo medico hanno eliminato o ridotto il rischio di contrarre malattie infettive come vaiolo e poliomielite. Negli ultimi anni, però, altre malattie come la febbre gialla e la dengue sono ricomparse. Come mai? Consideriamo alcuni fattori:

  • Ogni anno milioni di persone viaggiano in tutto il mondo, spesso portando con sé agenti patogeni. Secondo una rivista specializzata, tramite questi viaggi internazionali si possono diffondere “praticamente tutte le infezioni contagiose” (Clinical Infectious Diseases).

  • Alcuni batteri sono diventati resistenti agli antibiotici. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità “il mondo si sta avviando verso un’era post antibiotica in cui infezioni comuni [...] potrebbero tornare a uccidere”.

  • Disordini civili e povertà spesso ostacolano gli sforzi dei governi per impedire che le malattie si diffondano.

  • Molte persone non sanno cosa fare per prevenire le malattie.

Nonostante questi fattori preoccupanti, ci sono molte cose che possiamo fare per proteggere noi stessi e la nostra famiglia. L’articolo seguente dà consigli semplici ed efficaci, facili da seguire anche per chi vive in un paese in via di sviluppo.

^ par. 3 La maggioranza dei microbi non causa malattie. Questa serie di articoli si concentra su microrganismi e altri agenti patogeni che sono una minaccia per la salute.