Vai direttamente al contenuto

Vai direttamente all’indice

FRUTTO DI UN PROGETTO?

Il piumaggio del pinguino imperatore

Il piumaggio del pinguino imperatore

QUANDO nuota, il pinguino imperatore riesce a raggiungere una velocità talmente elevata da farlo schizzare fuori dall’acqua e balzare su un banco di ghiaccio. Come fa?

Piuma del pinguino imperatore

Riflettete. Il pinguino imperatore intrappola aria fra le piume. Questo non solo lo isola dal freddo estremo, ma gli permette di raddoppiare o triplicare la velocità che riesce a raggiungere in acqua. Alcuni biologi marini ritengono che questo sia possibile perché il pinguino rilascia l’aria intrappolata fra le sue piume in una scia di minuscole bollicine. L’aria liberata riduce l’attrito dell’acqua sul piumaggio, producendo così un’accelerazione.

Gli ingegneri continuano a studiare modi per aumentare la velocità delle navi sfruttando le bolle d’aria per diminuire l’attrito sulla carena. Ad ogni modo i ricercatori ammettono che sarà una vera sfida raggiungere risultati ulteriori, perché “sembra difficile riprodurre artificialmente il complesso piumaggio del pinguino con un reticolo o una membrana porosa”.

Che ne dite? Il piumaggio del pinguino imperatore è un prodotto dell’evoluzione? O è frutto di un progetto?