Rendiamo “completa testimonianza in merito al Regno di Dio”

Questa pubblicazione descrive come si è formata la congregazione cristiana nel I secolo e come questo interessa anche a noi oggi.

Cartine

Cartine di antiche località e dei viaggi missionari dell’apostolo Paolo.

Lettera del Corpo Direttivo

Perché possiamo essere sicuri che Dio è al nostro fianco mentre continuiamo a rendere “completa testimonianza in merito al Regno di Dio”?

CAPITOLO 1

“Andate e fate discepoli”

Gesù predisse che il messaggio del Regno sarebbe stato predicato in tutte le nazioni. In che modo questo si sta adempiendo?

CAPITOLO 2

“Mi sarete testimoni”

In che modo Gesù prepara gli apostoli perché siano in prima linea nell’opera di predicazione?

CAPITOLO 3

“Pieni di spirito santo”

Il ruolo dello spirito santo nella nascita della congregazione cristiana.

CAPITOLO 4

“Uomini illetterati e comuni”

Gli apostoli agiscono con coraggio e Geova li benedice.

CAPITOLO 5

“Dobbiamo ubbidire a Dio quale governante”

La presa di posizione degli apostoli stabilisce un precedente per tutti i veri cristiani.

CAPITOLO 6

Stefano, “pieno di favore divino e potenza”

Cosa possiamo imparare dalla coraggiosa testimonianza data da Stefano davanti alla più alta corte giudaica?

CAPITOLO 7

“Dichiarò la buona notizia riguardo a Gesù”

Filippo è ancora oggi un ottimo esempio come evangelizzatore.

CAPITOLO 8

“La congregazione entrò [...] in un periodo di pace”

Il violento persecutore Saulo di Tarso diventa uno zelante ministro cristiano.

CAPITOLO 9

“Dio non è parziale”

L’opera di predicazione viene estesa ai non ebrei incirconcisi.

CAPITOLO 10

“La parola di Geova cresceva e si diffondeva”

Pietro viene liberato dalla prigione e la persecuzione non riesce a fermare la diffusione della buona notizia.

CAPITOLO 11

“Pieni di gioia e di spirito santo”

Paolo ci dà l’esempio nel predicare a persone ostili e apatiche.

CAPITOLO 12

Parlavano “con coraggio mediante l’autorità di Geova”

Paolo e Barnaba danno prova di umiltà, perseveranza e coraggio.

CAPITOLO 13

“Non erano d’accordo”

La questione della circoncisione viene presentata al corpo direttivo.

CAPITOLO 14

Arrivarono a una “decisione unanime”

Il corpo direttivo giunge a una conclusione che ha l’effetto di promuovere l’unità nella congregazione cristiana.

CAPITOLO 15

“Rafforzando le congregazioni”

I ministri viaggianti aiutano le congregazioni a essere rese ferme nella fede.

CAPITOLO 16

“Vieni in Macedonia”

Benedizioni risultanti dall’accettare un incarico e dall’affrontare con gioia la persecuzione.

CAPITOLO 17

“Ragionò con loro attingendo dalle Scritture”

Paolo predica con coraggio ai giudei di Tessalonica e Berea.

CAPITOLO 18

È possibile ‘cercare Dio e davvero trovarlo’

Paolo stabilisce una base comune e si adatta alle persone a cui parla.

CAPITOLO 19

“Continua a parlare e non tacere”

Cosa possiamo imparare dall’attività di Paolo a Corinto, e in che modo questo ci aiuterà a rendere completa testimonianza in merito al Regno di Dio?

CAPITOLO 20

“La parola di Geova cresceva e trionfava” nonostante l’opposizione

Apollo e Paolo contribuiscono al successo della buona notizia.

CAPITOLO 21

“Sono puro del sangue di tutti gli uomini”

Lo zelo di Paolo nel ministero e i suoi consigli agli anziani.

CAPITOLO 22

“Si compia la volontà di Geova”

Deciso a fare la volontà di Dio, Paolo va a Gerusalemme.

CAPITOLO 23

“Ascoltate ora la mia difesa”

Paolo difende la verità davanti a folle inferocite e al Sinedrio.

CAPITOLO 24

“Fatti coraggio!”

Paolo sfugge a un complotto ordito per ucciderlo e pronuncia la sua difesa davanti a Felice.

CAPITOLO 25

“Mi appello a Cesare!”

Paolo è un ottimo esempio nel difendere la buona notizia.

CAPITOLO 26

“Nessuno di voi perderà la vita”

Paolo affronta il naufragio dimostrando grande fede e amore per il prossimo.

CAPITOLO 27

“Completa testimonianza”

Detenuto a Roma, Paolo continua a predicare.

CAPITOLO 28

“Fino alla più distante parte della terra”

I Testimoni di Geova portano avanti un’opera che iniziò nel I secolo con i seguaci di Gesù Cristo.

Indice delle illustrazioni

Raccolta delle immagini principali di questa pubblicazione.